A cura di Claudio Gasparini
Tornano gli appuntamenti di ‘Venerazioni’ e ‘Verona Folk’ inseriti all’interno del programma dell’Estate Teatrale Veronese, organizzata dal Comune di Verona, di ‘Palco Venier’, la proposta culturale estiva del Comune di Sommacampagna, e ‘Narr.azioni’, il cartellone di appuntamenti teatrali e musicali del Comune di Mozzecane. In quattro location storiche, dal gioiello archeologico sulle rive dell’Adige del Teatro Romano alla cornice patrizia di Villa Venier a Sommacampagna, passando allo scrigno botanico di Villa Ciresola a Mozzecane, fino all’eclettica ed imponente Villa Sagramoso, meglio conosciuta come il ‘castello’ di Zevio, saranno proposti dodici appuntamenti con ospiti internazionali, prime assolute, progetti speciali e omaggi d’autore, per una stagione ricca di musica e grande spettacolo. In programma anche il concerto-evento della réunion de Le Orme. Antonella Ruggiero aprirà le danze a Mozzecane il 22 giugno alle 21.30 nell’unica data in Veneto. Dopo il capolavoro discografico omonimo del 2007, con ‘Genova, la Superba’ la cantante torna ad omaggiare la sua città in quanto storico epicentro della musica d’autore italiana. Da Genova si levano nuove voci, che Ruggiero porta sul palco di Villa Ciresola, a Mozzecane, in una selezione musicale di grande evocazione, da De André a Tenco, da Bindi ai New Trolls, interpretate con l’eleganza ed il soave lirismo che da sempre la contraddistinguono. Con arrangiamenti che mescolano tradizione e sperimentazione elettronica, l’indimenticabile voce dei Matia Bazar torna a suonare dal vivo con un concerto dal forte impatto emotivo, ricco di suggestione e bellezza, capace di restituire tutta la vitalità di quel fenomeno unico e forse irripetibile chiamato ‘scuola genovese’. In prima assoluta e unica data in Veneto seguirà il 6 luglio, alla stessa ora, l’esibizione di Davide Van de Sfroos e Andrea Mirò. Organizzato in concomitanza alla data lucchese del leggendario cantautore americano, ‘Un uomo chiamato Bob Dylan’ si impone come uno spettacolo unico, capace di coniugare armonicamente poesia, musica e racconto. In Giugno e Luglio altri appuntamenti a Sommacampagna: calcheranno il palco di Villa Venier Paolo Cevoli, il 30 giugno alle 21.30 con il suo spettacolo cult “Paolo Cevoli Show” e Francesco De Carlo, con il suo ultimo lavoro, intitolato ‘Limbo’, in programma il 27 luglio. Il 1° luglio concerto imperdibile de Le Orme per festeggiare la réunion di una delle band più significative del rock progressivo made in Italy ed il cinquantesimo anniversario di un disco iconico: ‘Felona e Sorona’. Altri appuntamenti con Piero Pelù, Annagaia Marchioro, Xavier Rudd, Filippo Caccamo, i The Watch, Paola&Chiara, Francesca Reggiani si susseguiranno fino al 7 settembre. Per prevendita biglietti www.boxofficelive.it – www.ticketone.it