Il racconto “LA TRAPPOLA DEL PILOTA AUTOMATICO” racconta di un viaggio cominciato nel 2013 quando il veronese Alessandro Florio, insieme al fratello, ha creato iDROwash, un’impresa di servizi e tecnologia innovativa.
«Da quel momento - inizia a raccontare l’autore del libro - abbiamo iniziato a muovere i nostri primi passi in quella che sarebbe diventata la professione del futuro per la nostra famiglia. Un lavoro, le pulizie, che avevamo sempre odiato e considerato l’ultimo dei lavori, che improvvisamente diventata la nostra principale occupazione. Insomma, per qualche assurda ragione di cui ancora oggi ci sfugge il perché, due ragazzi diplomati in informatica hanno deciso di lasciare il loro ‘buon’ lavoro a tempo indeterminato per intraprendere una carriera insolita e ad alto rischio. Ed è da questo insolito punto di vista di partenza, quello di chi pulisce, che nasce l’idea di scrivere il libro, che non è un manuale per imparare un mestiere e neppure una guida per farselo piacere, ma il racconto di quel viaggio che ci ha permesso di liberarci dalla trappola del pilota automatico, fare pace con questo strano e imprevisto lavoro e infine comprendere quanto ingenui siamo stati a pensare che potevamo disinteressarci del pulito senza subirne alcuna conseguenza».
Il libro è scritto a quattro mani con tuo fratello, perché?
«È stato scritto con mio fratello Marco perché è insieme che abbiamo condiviso questo viaggio, iniziato nel 2013 da una startup che ha avuto bisogno del sostegno e la forza di entrambi per superare tutti gli ostacoli e le difficoltà incontrate strada facendo, per arrivare ad oggi, che è un lavoro che ci soddisfa pienamente».
Qualche aneddoto legato al vostro libro?
«La cosa più strana che abbiamo scoperto scrivendo questo libro è quanto sia migliorata la nostra vita da quando ci siamo interessarci al pulito. Perché anche quando non tocca noi a pulire o non siamo interessati a dover pagare perché altri puliscano, se non ce ne interessiamo continueremo a subirne le conseguenze. Insomma ci dobbiamo interessare non solo come puliamo casa nostra, ma anche come sono pulite le scale del nostro condominio, il marciapiede sotto casa e molto altro ancora di cui non immaginiamo neppure l’esistenza, ma che comunque ha importanti conseguenze sulla nostra vita. Ma, affinché questo sia possibile, è indispensabile che ognuno di noi se ne interessi, e un modo per cominciare a farlo riflettendo, analizzando, scrutando i dettagli e, perché no, fidarsi di suggerimenti e intuizioni che sono rinchiusi nel nostro libro».
LA TRAPPOLA DEL PILOTA AUTOMATICO. -Scopri perché devi leggere subito un libro sulle pulizie- di Alessandro e Marco Florio – Editore Ultra - Pag. 160 - €. 16.00
FINESTRA SULLA CULTURA VERONESE a cura di Gianfranco Iovino