Una ventina di studenti hanno studiato da vicino il rifacimento delle coperture
Caschetto e gilet catarifrangente, gli studenti entrano in cantiere. Questa mattina, una ventina di allievi dell’ultimo anno dell’ITS Cangrande della Scala hanno varcato i cancelli dell’ex Arsenale per studiare da vicino i lavori di rifacimento delle coperture. Partiti da una delle corti laterali, dove i progettisti hanno spiegato ai ragazzi le fasi del restauro dei tetti, attualmente in corso, si sono poi divisi in due gruppi per salire in sicurezza sui ponteggi ed accedere ad una delle palazzine. Alla guida del gruppo, oltre agli insegnanti, i professionisti dello studio di progettazione Politecnica Ingegneria e Architettura di Modena, che costituiscono il team che si è aggiudicato la gara per il restauro dell’Arsenale di Verona. Presenti anche gli assessori all’Urbanistica Ilaria Segala e ai Lavori pubblici Luca Zanotto, insieme alla dirigente territoriale dell’Inail di Verona Stefania Marconi. I ragazzi, che con il diploma di giugno diventeranno tecnici del settore delle costruzioni, e potrebbero entrare presto nel mondo del lavoro, hanno potuto toccare con mano le teorie studiate a scuola in uno dei cantieri più importanti e sentiti della città.