ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
I SONOHRA ALLA NO(T)TE DEI RESPIRI
8 Settembre 2023
TOMMASI E ZIVELONGHI IN VISITA A MONTORIO
8 Settembre 2023
Mostra tutti

INCIDENTI E PATENTI RITIRATE. SEI MESI DA MAGLIA NERA

8 Settembre 2023

27 incidenti mortali e oltre 1000 patenti ritirate

In sei mesi ci sono stati in tutta la provincia di Verona quasi 3mila incidenti stradali con feriti, 27 dei quali mortali. E più di mille sono state le patenti sospese. Il resoconto sulla prima metà del 2023 è stato fatto dall’Osservatorio provinciale per il monitoraggio dell’incidentalità stradale. I sinistri con feriti conteggiati da gennaio a giugno 2023 nel Veronesi sono stati 2.945. Quelli mortali sono stati 27. E il prefetto ha adottato oltre 1.000 provvedimenti di sospensione della patente. Tra le principali cause: la guida in stato di ebrezza alcolica e, principalmente sulla viabilità urbana, la distrazione legata anche all’utilizzo di smartphone e cellulari e l’eccesso di velocità.
L’andamento degli incidenti stradali mortali è in linea con il quello del primo semestre dello scorso anno, ma è aumentato il numero degli incidenti con vittime motociclisti.

VERTICE CON REGIONE E PROVINCIA

La riunione è stata presieduta dal prefetto Donato Cafagna e ha visto la partecipazione dei rappresentanti di polizia stradale di Verona, Regione Veneto, Provincia di Verona, Comune di Verona, forze dell’ordine, vigili del fuoco, del Suem 118, di Ulss 9 Scaligera, dei gestori delle reti stradali interessate, dell’Aci e dell’associazione Verona Strada Sicura. Sono inoltre intervenuti anche sindaci, amministratori locali e comandanti delle polizie locali della provincia. Sul piano degli interventi sul sistema viario, i rappresentanti di Regione e Provincia hanno illustrato gli investimenti in atto, specie sulla Gardesana Orientale. E sono programmate anche opere di ampliamento, di sistemazione infrastrutturale e di integrazione delle reti ciclopedonali. La Regione ha poi ricordato la possibilità per i Comuni di accedere a contributi regionali dedicati alla sicurezza stradale attraverso la presentazione di specifici progetti in materia, anticipando l’adozione di un ulteriore apposito bando per il 2024. E anche la Provincia di Verona ha preannunciato l’intenzione di incrementare i fondi destinati alla tutela della sicurezza stradale, a supporto degli enti locali che abbiano elaborato specifiche progettualità. Numerose, infine, sono state le iniziative di sensibilizzazione e divulgazione messe in campo da Regione, Comune di Verona e dalle associazioni delle vittime della strada, in partenariato con la prefettura e in sinergia con le forze dell’ordine, che hanno avuto un ampio coinvolgimento della società civile.

LE PAROLE DEL PREFETTO

“Questo territorio provinciale, nel primo semestre del 2023, continua a registrare dati preoccupanti – ha dichiarato il prefetto Cafagna – Solo una conoscenza compiuta e responsabile del fenomeno, anche attraverso una strutturata e approfondita raccolta e analisi dei dati, può consentire di elaborare strategie preventive efficaci, che passano da un miglioramento della rete infrastrutturale e delle misure di sicurezza, ma soprattutto da una maggiore consapevolezza dei pericoli che conseguono dall’abuso di alcol, dall’uso di sostanze stupefacenti, dalla distrazione per l’utilizzo dello smartphone, in quanto incompatibili con la guida di un veicolo su strada. Una crescita della cultura e della pratica della sicurezza stradale non può prescindere da un impegno della comunità intera, che coinvolga istituzioni, utenti della strada e in ultima analisi tutti i cittadini, a tenere comportamenti improntati alla prudenza, al rispetto delle regole e della vita, propria e degli altri”.

Condividi

Articoli Correlati

29 Settembre 2023

L’AMMINISTRAZIONE QUARELLA AFFONDA. NON SI PLACA IL TORNADO A PESCANTINA


Dettagli
29 Settembre 2023

CAMPIONATI DI ORIENTEERING. PRENDONO IL VIA DA MALCESINE


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    L’AMMINISTRAZIONE QUARELLA AFFONDA. NON SI PLACA IL TORNADO A PESCANTINA
    29 Settembre 2023
  • 0
    ’TU DONNA’ LA RASSEGNA
    29 Settembre 2023
  • 0
    RANA VERONA E TEST MATCH BUONI I RISULTATI A PADOVA
    29 Settembre 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

TAGS

appuntamento del mercoledi cultura veronese economia ilveronesemagazine news verona e provincia notizie di verona e provincia sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    L’AMMINISTRAZIONE QUARELLA AFFONDA. NON SI PLACA IL TORNADO A PESCANTINA
    29 Settembre 2023
  • 0
    ’TU DONNA’ LA RASSEGNA
    29 Settembre 2023
  • 0
    RANA VERONA E TEST MATCH BUONI I RISULTATI A PADOVA
    29 Settembre 2023

Commenti Recenti

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

appuntamento del mercoledi cultura veronese economia ilveronesemagazine news verona e provincia notizie di verona e provincia sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA