Croccante e colorato
Croccante e colorato: ottima qualità per il radicchio di Verona, che vola al Sud. Il prodotto scaligero, storicamente consumato nel Nord Italia, sta guadagnando posizioni anche nel Meridione grazie alle sue caratteristiche di gusto e bellezza. “Le condizioni meteo autunnali stanno garantendo la giusta escursione termica per la maturazione – dice Cristiana Furiani, presidente del consorzio di tutela del radicchio di Verona Igp e amministratore delegato dell’azienda Geofur, associata a Confagricoltura Verona – . Ora siamo in raccolta con il prodotto precoce e da metà dicembre inizierà a essere distribuito il prodotto tardivo. I radicchi raccolti presentano un’ottima qualità tra croccantezza e durezza del ceppo e vengono richiesti anche al Sud. La spinta è dovuta alla certificazione Igp, che ha fatto la differenza, conferendoci il riconoscimento che ora viene apprezzato anche dai consumatori”. A pesare, anche quest’anno, sono i prezzi insoddisfacenti, dovuti anche ai costi superiori sostenuti dai produttori a causa del meteo avverso di agosto.