Iniziative in occasione della giornata dell’8 marzo
Raccontare la violenza contro le donne senza banalità né preconcetti. In modo forte, brutale. Attraverso dialoghi taglienti e ritmi serrati. E’ quello che fa ormai da tempo Alberto Rizzi, pluripremiato regista e sceneggiatore teatrale e cinematografico (Premio Miglior Regia al Festival del Cinema Italiano 2021) che negli anni si è più volte cimentato con il delicato tema della violenza di genere. Ed è quello che ha deciso di fare il Comune di Garda in occasione della Giornata Internazionale della donna. Mercoledì 8 marzo, infatti, l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Servizi Sociali e l’Assessorato alle Manifestazioni hanno deciso di invitare il regista veronese per un incontro con gli studenti delle scuole secondarie inferiori e di proporre, nel pomeriggio, uno dei suoi spettacoli più celebri in tema di violenza di genere. E così la mattina, alle ore 11, Alberto Rizzi, con ‘Sei un Mito’, ripercorrerà davanti ai ragazzi la storia della figura femminile nel mondo e nella filosofia occidentale a partire dal mito greco. Alle 17, ad ingresso libero, andrà invece in scena ‘Tutta colpa di EVA’ presso l’Auditorium di Garda. “Abbiamo scelto di portare Alberto Rizzi a parlare con i ragazzi delle scuole medie – spiega l’Assessore all’Istruzione Roberta Cecere – perché siamo convinti che il vero cambiamento possa solo partire da loro. Se non li prendiamo come nostri interlocutori privilegiati questa la battaglia la perderemo per forza”