A Porta Palio dal 18 dicembre al 9 gennaio
Il cantiere delle opere per i Mondiali del 1990 portarono alla luce reperti archeologi straordinari che domani alle 16.30 a Porta Palio saranno visibili grazie alla mostra ‘I mondiali di Italia ‘90 e la scoperta della necropoli romana’, promossa dall’Assessorato al Turismo e ai Rapporti Unesco e dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Pavia e con la Società di Mutuo Soccorso Porta Palio. La mostra celebra il trentennale della scoperta della necropoli romana, lungo il tratto della via Postumia antica, proveniente dall´arco dei Gavi (gli odierni corso Cavour, Castelvecchio e stradone Porta Palio), avvenuta in occasione della realizzazione del sottopasso di Porta Palio, e delle opere in via Albere e della circonvallazione dello stadio Marcantonio Bentegodi per i campionati mondiali di calcio del 1990, conseguenza dei giochi di calcio del Mondiale, disputati anche a Verona.L’esposizione a Porta Palio è stata allestita grazie al coinvolgimento dell’Ufficio Unesco del Comune, la Soprintendenza e l’Università di Pavia.
A supportare l’iniziativa ci sarà anche l’Associazione Santa Lucia, che ha organizzato due visite guidate alle evidenze archeologiche della necropoli di via Albere domenica 19 e domenica 9 gennaio, alle ore 14, con appuntamento al Parco Postumia in via Albere 112 a. Per partecipare bisogna scrivere a info@associazionesantalucia.it, comunicando nome, cognome, numero dei partecipanti e numero di cellulare. La mostra resterà aperta con ingresso libero dal 18 dicembre al 9 gennaio, tutti i giorni dalle 10 alle 18, eccetto alcune eccezioni.