ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
PATTINAGGIO. INIZIATO IL GRAND PRIX 2021-2022
22 Ottobre 2021
MICHELE TOMBOLINI. CHI È L’AUTORE DI ‘THE VOICE OFF THE PLANET’
22 Ottobre 2021
Mostra tutti

GREEN PASS E POLEMICHE. IL PENSIERO DEL DOTTOR ANDREA TOSATTO, PSICOLOGO E SCRITTORE

22 Ottobre 2021

A cura di Eleonora Tacconi

Le inquietudini sollevate dalla certificazione verde e tutti gli elementi di critica che presenta, continuano a far discutere. Ai nostri microfoni è intervenuto Andrea Tosatto, psicologo e scrittore del libro ‘The Covid Show’. Sentiamo cosa ci ha detto.

Come è stata gestita secondo Lei la situazione pandemica da parte dei vertici più alti della società? Che conseguenze ha avuto questo Covid, nelle nostre vite, proprio dal punto di vista psicologico? In particolare sui giovani, fortemente influenzati nelle relazioni sociali e con la DAD…

Penso che siano tutti moderatamente soddisfatti della gestione, magari non avranno ottenuto i risultati sperati ma, di sicuro, hanno potuto apprezzare fedeltà e servilismo spinto da parte delle nostre istituzioni. Io penso che non sia tanto il Covid ad aver creato pericolose conseguenze psicologiche, ma le restrizioni e le imposizioni folli, assurde e totalmente incoerenti che sono state implementate approfittando della pandemia. Gli abusi e le vessazioni, su una popolazione non a rischio mortalità come quelle infantile e adolescenziale, gridano vendetta e il silenzio degli Ordini Professionali e della Magistratura lo trovo quanto mai assordante. Il miglior modo di aiutare i giovani sarebbe quello di allontanarli da smartphone e display e indirizzarli verso la riconquista del proprio destino e dei propri Diritti Fondamentali.

E’ una dittatura sanitaria questa? E perché secondo Lei, si è deciso di imporre l’obbligo del Green Pass? E’ la via più efficace imporre un obbligo di questa portata? 

Si, a mio avviso è un tentativo di dittatura sanitaria come strumento per arrivare ad una transizione socio economica globale a vantaggio di pochi e a danno di tanti. Penso che il green pass cartaceo sia uno step intermedio che serve ad una certa élite per aumentare a dismisura il controllo sulle masse. Come dice il mio sfortunatamente concittadino Bassetti, il green pass non ha nulla di scientifico o sanitario. Per quanto mi riguarda non ha nemmeno alcunché di politico. Lo trovo un mero strumento ricattatorio pseudomafioso. Fatico a trovare la differenza tra il Governo che minaccia di togliere un posto di lavoro e un guappo qualunque che dovesse entrare in un negozio minacciando di bruciarlo se non otterrà il pizzo.

Ci può spiegare cos’è successo lo scorso sabato alle ore 16 in Piazza Arsenale a Verona, nella manifestazione contro la Certificazione Verde?

La gente è stanca di discriminazioni, tamponi da pagare e di imposizioni sul lavoro, uno dei principali diritti che anche la nostra Costituzione riconosce e tutela all’articolo 4. Lo slogan preferito dei manifestanti è stato il grido inedito “giù le mani dal lavoro”. Tanti anche gli striscioni forti: “Opporsi a un ricatto non è fascismo”. Le manifestazioni ci sono state e le persone sono scesa in piazza, ora resta solo da capire se queste ultime troveranno interlocutori e, dunque, un minimo di ascolto, oppure no. A seguire c’è stato un ‘corteo silenzioso’ che, a onor del vero, la sua voce l’ha fatta anche sentire. Si è rivelato del tutto pacifico, per quanto piuttosto arrabbiato. 

Nel suo libro “The Covid show” (Dalla pandemia alla ristrutturazione socio-economica globale), come un facilitatore, ha scelto questo titolo, provocatorio, alla base di un’analisi attenta, precisa, dissacrante, dandoci anche più informazioni rispetto a quelle che gli stessi giornalisti ci hanno dato in questi anni su giornali e telegiornali. Attraverso i suoi occhi, che spaziano oltre le apparenze condivise per renderci una fotografia nuova, coraggiosa, plausibile, a tratti sconvolgente e sicuramente inconsueta di ciò che crediamo essere la nostra realtà. Qual è la nostra realtà attuale per Lei?

Credo che la nostra realtà attuale corrisponda ad un bivio non ancora imboccato tra un futuro distopico che qualcuno ha deciso per noi e un futuro potenzialmente meraviglioso da inventare tutti insieme. Il mio libro racconta di dove ci vorrebbero portare e da cosa dovremmo assolutamente fuggire. Certo servirebbe l’aiuto di chi sarebbe deputato a proteggerci e a tutelarci anche considerato il fatto che il mio libro contiene la trascrizione integrale di una testimonianza, oserei dire determinante, che purtroppo, fino ad ora, non è stata raccolta da nessuno: giornalisti, forze dell’ordine, magistratura.

Condividi

Articoli Correlati

31 Gennaio 2023

INCIDENTE SMONTAGGIO STELLA: L’ANFITEATRO RIAPRE AL PUBBLICO


Dettagli
30 Gennaio 2023

INFLUENZA STAGIONALE: L’INCIDENZA RISALE


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    ZAIA DOMANI A VERONA PER DUE SIGNIFICATIVI APPUNTAMENTI
    31 Gennaio 2023
  • 0
    TRA UDINESE E VERONA FINISCE 1 A 1: SAMARDZIC RISPONDE ALL’AUTORETE DI BECAO
    31 Gennaio 2023
  • 0
    TUTTI A TEATRO A SAN BONIFACIO
    31 Gennaio 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

  • 18 Agosto 2022

    Il Veronese Magazine Commentato da L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con la Santa Messa di Liberazione e Guarigione

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    ZAIA DOMANI A VERONA PER DUE SIGNIFICATIVI APPUNTAMENTI
    31 Gennaio 2023
  • 0
    TRA UDINESE E VERONA FINISCE 1 A 1: SAMARDZIC RISPONDE ALL’AUTORETE DI BECAO
    31 Gennaio 2023
  • 0
    TUTTI A TEATRO A SAN BONIFACIO
    31 Gennaio 2023

Commenti Recenti

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

  • 18 Agosto 2022

    Il Veronese Magazine Commentato da L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con la Santa Messa di Liberazione e Guarigione

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA