La gara iniziata ieri, terminerà in Arena il 29 maggio
Ha ufficialmente preso il via ieri la competizione rosa che si concluderà il prossimo 29 maggio, proprio in Arena. Tre settimane, quelle prima dell’appuntamento scaligero, che vedranno la città illuminarsi dei colori del Giro d’Italia, ma anche prepararsi con eventi e iniziative aperte ai veronesi. E con percorsi alternativi per aggirare il tracciato di gara, che sarà interdetto a tutti i mezzi dalle 8 alle 18, Torricelle comprese. La crono individuale scaligera partirà in fiera, salirà sulle Torricelle e arriverà in Arena. Lungo tutto il percorso sarà istituito il divieto di transito dalle ore 8 alle 18 di domenica 29 maggio. Le Torricelle saranno interdette anche alle due ruote, perché sono previste le prove pre gara, il passaggio della carovana pubblicitaria e dei mezzi di sicurezza nel caso di necessità. Dalle ore 20 di sabato 28 maggio vigerà anche il divieto di sosta lungo tutto il tracciato. Nel frattempo però dal 9 al 29 maggio l’Anfiteatro sarà illuminata di rosa, divenendo l’immagine simbolo della tappa scaligera. Sempre dal 9 al 27 maggio Palazzo Barbieri sarà colorato di rosa, con le proiezioni del Giro. E dal 28 al 29 maggio con le immagini dell’artista Arthur Duff. Il Sindaco Federico Sboarina interviene affermando che Verona sale sul podio, seconda solo a Milano, per numero di tappe ospitate. Un record che festeggeremo tutti assieme. D’altronde sarà sicuramente un grandissimo evento, una festa per l’intera città. Migliaia di persone arriveranno tra le mura scaligere e questo creerà un importante indotto economico. Anche l’assessore allo Sport dice la sua e dichiara che sarà il Giro di tutta la città, infatti Comune e aziende partecipate sono coinvolti in questo grande evento e la volontà è che il tutto sia una vera e propria festa per i veronesi.