Un’opera di rilievo che darà lustro alla città
Era già bella prima. Ora è qualcosa difficile da descrivere a parole, tanto meno da immaginare quando l’operazione Eataly sarà conclusa. Parliamo dell’ex Stazione frigorifera in via Santa Teresa, la ‘ghiacciaia’ degli ex Magazzini Generali che oggi vede la fine del lungo cantiere che la restituisce alla città. L’entità dell’investimento renda la cifra dei lavori fatti. Circa 60 milioni di euro per restaurare l’edificio in ogni sua parte, dotandolo dei più moderni standard tecnologici e conservandone tuttavia gli elementi architettonici da tutelare. Uno spazio di 13 mila metri quadrati, che una volta arredato aprirà alla città non solo come punto vendita dedicato al food e alla ristorazione, ma anche come luogo di arte e cultura, con aree dedicate ai giovani artisti emergenti. A farla da padrona sarà l’area centrale circolare, spazio in cui cittadini e turisti potranno accedere liberamente per assaporare le diverse specialità e prodotti proposti. La storia della ghiacciaia poi si potrà conoscere in una sala dedicata, una sorta di museo con immagini e macchinari recuperati dalla produzione del ghiaccio.