I ringraziamenti della Fivap alla Polizia di Stato
Speravano di avere i riflettori del mondo puntati. Ma, ancora una volta, la Polizia di Stato è intervenuta a tutela di un evento internazionale, di un monumento patrimonio dell’umanità e dell’immagine di una Federazione e di una città. L’altra sera, a Verona, la Polizia di Stato ha sventato un blitz di 7 attivisti che volevano entrare in Arena per fermare la partita inaugurale di EuroVolley 2023, rovinando il campo da gioco con colle, polveri e liquidi colorati, e lo spettacolo seguito in diretta tv da milioni di persone. Forte e chiara la condanna della Federazione italiana di pallavolo e il ringraziamento alle Forze dell’Ordine. Questo il commento del presidente Federale Giuseppe Manfredi: “Non posso fare altro che ringraziare le Forze dell’Ordine per l’impegno profuso ieri e tutte le volte che organizziamo importanti eventi internazionali nel nostro Paese. Non nascondo la mia sorpresa nell’aver appreso la notizia, ma al contempo ribadisco il mio più sincero e sentito ringraziamento per aver sventato questo pericolo e per aver permesso la realizzazione di un evento che rimarrà nella storia dello sport italiano e non solo. Quella di ieri è stata una serata magica, unica nel suo genere e se è stato possibile realizzarla è stato merito anche delle forze dell’ordine e della questura scaligera”. Non sono mancati i ringraziamenti anche da parte del presidente del Comitato territoriale della Fipav di Verona Stefano Bianchini.