Il 2 marzo mattinata con esperti e professionisti
Sono 350 le colonie feline presenti sul territorio comunale. Di loro si occupano i volontari e le volontarie che ogni giorno si mettono a disposizione per la cura dei felini, per garantire loro cibo e attenzioni nel rispetto delle regole di convivenza e di igiene. Quello dei volontari, più propriamente chiamati coadiuvanti alla gestione delle colonie feline, è un contributo preziosissimo per la tutela e la gestione dei tanti gatti presenti sul territorio comunale. Un’attività che trova nella specifica formazione i presupposti per essere svolta nei migliori dei modi, come previsto dall’apposito Regolamento comunale. Per essere ‘gattare’ e ‘gattari’ certificati serve infatti uno specifico patentino che viene rilasciato al termine degli incontri di formazioni dedicati a cui partecipano professionisti ed esperti del settore in gradi di informare e preparare al meglio gli aspiranti volontari e volontarie.
Il prossimo appuntamento è per sabato 2 marzo dalle 9 alle 13 all’auditorium della Gran Guardia con l’incontro formativo finalizzato al rilascio del patentino per diventare coadiuvanti gattofili nel Comune di Verona o per un aggiornamento di coloro che già ne sono in possesso. Novità di quest’anno è l’estensione della partecipazione anche a coloro che operano fuori dal Comune di Verona, dove da regolamento non è previsto il patentino, affinché possano acquisire informazioni e strumenti utili per la gestione delle colonie feline nel rispetto sia delle regole fondamentali di convivenza civile e di igiene, sia del regolamento di tutela degli animali.