Il tutto resterà in vigore fino al 31 marzo 2022, data prevista per la cessazione dello stato di emergenza
Manca sempre meno al 10 gennaio, dove entreranno in vigore nuove regole e limitazioni imposte dal decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri e per quanto riguarda le quarantene, le norme hanno acquisito validità dallo scorso 31 gennaio. Per quanto riguarda quest’ultime si ricorda che per i vaccinati che hanno effettuato la dose booster o per coloro ai quali è stata somministrata la seconda dose dentro i primi 4 mesi, nel caso di contatti con positivi e in assenza di sintomi, non sono previsti isolamenti, ma solamente una sorta di autosorveglianza. A partire dal 10 di gennaio e fino al 31 marzo invece, il possesso del Super Green Pass sarà richiesto per fare la maggior parte delle cose: accedere ad alberghi, feste, cerimonie, ristorazione anche all’aperto, piscine, palestre, centri culturali, comprensori sciistici e sarà obbligatorio anche per poter salire a bordo dei mezzi pubblici, che siano essi locali o regionali. Si ricorda inoltre che diventa essenziale essere in possesso della mascherina FFP2, le quali hanno subito una diminuzione del prezzo. Le sanzioni in caso di violazioni delle regole poste in essere saranno salate e oscillano tra i 400 e i 1000 euro.
Letizia Acquistapace