La ‘Casa di Giulietta’ diventa stazione di monitoraggio
Sono partiti ieri i lavori presso la Casa di Giulietta per l’installazione di alcune telecamere conta persone, oltre ad una strumentazione tecnologica finalizzata alla raccolta e smistamento delle prenotazioni online dell’ingresso gratuito con l’orario di visita. L’installazione delle telecamere segue le direttive stabilite dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica dell’11 novembre scorso, coordinato in collaborazione con le Forze dell’Ordine e i Vigili del Fuoco che sinergicamente hanno stabilito azioni e tempi di realizzazione per garantire la sicurezza del cortile, parte del complesso monumentale soggetto ad un piano antincendio di emergenza, oltre che alle misure di contenimento Covid. All’ingresso saranno predisposti quattro percorsi, uno per il Cortile, uno per la Casa, uno per i negozi e uno unico di uscita. La capienza è di 120 visitatori all’esterno. La nuova tecnologia sarà funzionale anche per la gestione dei flussi su via Cappello, così da evitare di restare in coda sulla strada.