Via libera alla ciclabile in via Fincato e alla statizzazione dell’Accademia di Belle Arti
Il Consiglio Comunale si è riunito in via straordinaria per deliberare e dare il via definitivo alla variante urbanistica che collegherà la Valpantena alla città, consentendo finalmente ai cittadini di percorrere in sicurezza un tratto di strada tanto strategico quanto pericoloso se non dotato di infrastrutture adeguate. Il nuovo percorso ciclabile lungo via Colonnello Fincato servirà a completare l’itinerario ciclabile già realizzato nel tratto compreso tra la frazione di Quinto e l’ingresso della tangenziale Est, collegando direttamente la frazione alle porte della Valpantena a Borgo Venezia. In totale il costo dell’operazione, tutta eseguita con fondi ministeriali, è di 218mila euro. La variante in oggetto porta a quota 21 i provvedimenti di modifica al Piano Regolatore Generale del Comune approvati dall’amministrazione in meno di cinque anni. Realizzata anche la votazione per a delibera che di fatto mette nero su bianco la statizzazione dell’Accademia di Belle Arte, oggi in regime di Fondazione. Un percorso avviato da qualche anno e che ora giunge al termine con l’approvazione della convezione con il Ministero dell’Università e della Ricerca per la conferma degli impegni assunti dal Comune di Verona per la statizzazione dell’ente. Tra questi, la concessione gratuita dell’immobile attualmente in uso dall’Accademia o quello per esso, ossia la Corte Ovest dell’ex Arsenale al termine del restauro, e il mantenimento del contributo annuo.