È questo quanto deciso dall’Unità pastorale
‘No’ allo spegnimento del riscaldamento nelle chiese per risparmiare sulle spese del gas e dell’energia elettrica. E’ questo quanto deciso dall’Unità pastorale di Cologna, Baldaria, Sabbion, San Sebastiano, Sant’Andrea e Spessa. Don Daniele Vencato spiega anche che non sarà nemmeno necessario ridurre il numero delle celebrazioni liturgiche. La decisione è stata presa perché nel Duomo di Santa Maria Nascente, caldaia e riscaldamento sono stati completati 3 anni fa con un sistema tecnologicamente avanzato e autonomo. Nello specifico, la caldaia viene alimentata a metano, prima era a gasolio, ma per forza di cose si è dovuto scegliere una soluzione più conveniente. Non solo riscaldamento perché anche l’energia costa al giorno d’oggi. Ecco perché anche in questo caso, l’Unità pastorale di Cologna ha deciso che le luci delle chiese non verranno più accese mezz’ora prima, bensì 10 minuti prima delle funzioni.