L’installazione sarà visibile tramite un percorso a ritroso nella storia
Sarà giovedì 8 dicembre il giorno dell’inaugurazione della terza edizione rinnovata del ‘Presepe nel borgo delle rocce’, che dà il via al periodo natalizio targato Caprino Veronese. Dopo la benedizione, sarà possibile ammirarlo fino all’8 gennaio. Le rappresentazioni quest’anno sono 22, oltre a quelle della Natività in chiesa e dell’arrivo dei Magi. Il presepe sarà visibile tramite un percorso a ritroso nella storia, che partirà dal mercato delle spezie nella piazzetta, passando dai lavatoi, fino ad arrivare in un campo dove di svolgono la raccolta delle olive e la lavorazione della terracotta. Ma non è tutto perché sotto un portico, è stata creata la scena della lavorazione del formaggio e una cantina col torcolo e la vecchia pompa per travasare il vino. Bellissime anche le raffigurazioni femminili, i contadini, l’osteria con i clienti, il panettiere che inforna, il tagliafieno e i pastori con le pecore. Sono 22 i giovani che da mesi, sono al lavoro per offrire alla frazione di Braga, un’atmosfera unica e magica. All’inaugurazione seguiranno altri appuntamenti. Domenica 11 dicembre, alle 14,30, arriverà Santa Lucia, il 26 dicembre, visita al borgo e al sito preistorico del Castelliere del Monte Motta con la guida naturalistico-ambientale Virginia Cristini e da Santo Stefano fino al 1° gennaio, spazio alle bancarelle di artigiani e la possibilità di degustare piatti tipici del Borgo.