Domenica 17 ottobre, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, presso la sede di Rifondazione Comunista di via Benedetti n. 18
Ritorna la spesa popolare nel pieno rispetto delle attuali norme in vigore per prevenire il contagio da Coronavirus, compresi il distanziamento personale e l’uso dei dispositivi di protezione individuali.
La crisi sanitaria, quella economica e sociale si evidenziano con tutta la loro drammaticità. Le socie ed i soci del GAP potranno trovare prodotti di buona qualità a prezzo conveniente perchè proposti senza ricarico rispetto al costo dell’acquisto. Ci saranno beni di prima necessità come pasta, passata di pomodoro, riso, olio, zucchero e latte assieme a pezzature di formaggi Grana, Monte Veronese e Asiago. Si potrà trovare il pane biologico, sia bianco che integrale, appena sfornato e prodotti di ortofrutta, sempre provenienti da colture biologiche. Sarà attivo anche il mercatino dell’usato per riciclare capi di abbigliamento, puliti ed in buono stato, in modo da favorire il riciclo ed il riuso.
Buona qualità e prezzo contenuto, sono le caratteristiche principali del
progetto che vuol essere una risposta parziale, ma concreta, in difesa delle condizioni di vita dei ceti sociali più deboli, ancora più colpiti in questo momento di diretto attacco al reddito di molti. Aderire al GAP è piuttosto facile e conveniente dato che la tessera associativa costa 50 centesimi ed è valida per tutto l’anno. Il prossimo appuntamento sarà domenica 7 novembre.