Il biglietto costerà euro 39,50 e sarà valido per 24 ore
Per la prima volta a Verona come anche a Venezia, si potrà usufruire di tutti i mezzi pubblici con il pagamento di un unico biglietto dal costo di 39,50 euro, valido 24 ore, che consentirà di salire su autobus, treni, bici del bikesharing, tram e vaporetti, dall’Arena a San Marco. Questa è un’opportunità che interessa ben 56 milioni di turisti che ogni anno visitano le due città d’arte, oltre che un’occasione per diminuire il congestionamento da traffico privato sulle strade che, tra i due capoluoghi registra una saturazione tra il 70 e il 100 per cento, oltre che a contribuire al miglioramento della qualità dell’aria. La sperimentazione che durerà almeno sei mesi, sarà fruibile dall’app Open Move. La validità sarà sempre giornaliera, così si potrà godere di sconti che arriveranno fino al 36%, se paragonati all’acquisto cumulativo di più biglietti, riducendo il biglietto da 56,30 euro a 39,50 euro, se si comprassero i titoli necessari per utilizzare i mezzi pubblici delle due città. Ci sarò anche la possibilità di acquistare il ‘Verona daily pass’ ad una tariffa di 7,50 euro, spesa ben al di sotto dei 10,80 euro calcolati se l’utente utilizzasse l’autobus Atv. Il ‘Venezia daily pass’ sarà, invece, di 21 euro. Altre tariffe intermedie sono previste se si esclude il servizio di navigazione, quindi con stop a Mestre. I biglietti sono elettronici e acquistabili tramite l’app di AVM S.p.A. o al link https://avm.avmspa.it/it/content/mobilit%C3%A0 -integrata – 0 e sull’applicazione di Open Move, raggiungibile anche dal sito https://veneto.openmove.com /.
La validità, lo ricordiamo, è di 24 ore dalla prima oblazione del tagliando.