Per decenni, ha svolto un ruolo importante al sostegno della pesca locale
Riapre dopo un lungo periodo di inattività per Covid, la storica struttura che per decenni ha svolto un ruolo importante a sostegno della pesca locale: il Centro Ittiogenico di Bardolino. Il Centro, realizzato negli anni ’50, faceva parte di una serie di strutture che fin dalla fine dell’Ottocento, avevano la funzione di riprodurre pesci di acqua dolce per sostenere la pesca locale. Inoltre, ci saranno 100 vasche con diverse dimensioni e funzioni, dove verranno allevate uova di alcune specie di pesci del nostro lago. Particolare attenzione è rivolta all’Alborella, tra l’altro ace una specie in via d’estinzione. Il Centro, diventerà un punto di riferimento anche per i turisti che ora, potranno conoscere le varie specie ed entrarne a contatto. All’inaugurazione, erano presenti dei rappresentanti della Regione Veneto, che hanno coinvolto sia i pescatori professionali che quelli sportivi delle sponde venete e lombarde del Lago di Garda.