epa09775282 A pharmacist displays a case of Paxlovid, a COVID-19 treatment pills developed by Pfizer Inc., at a drugstore in Seoul, South Korea, 21 February 2022. The age restriction on the administration of the pills to those with underlying diseases was lowered to 40 from 50. EPA/YONHAP SOUTH KOREA OUT
Un farmaco però che non è per tutti
Disponibile anche nelle farmacie veronesi l’antivirale Paxlovid contro il Covid, che viene somministrato sotto rigido controllo del medico di medicina generale e previa compilazione del Piano Terapeutico del paziente. Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona spiega che si tratta di una ricetta non ripetibile che segue l’iter della cosiddetta ‘Distribuzione per Conto’ e le farmacie, una volta recepita la prescrizione, si attivano. Il Paxlovid perché sia davvero efficace deve essere assunto il prima possibile dall’insorgenza dei sintomi legati alla positività poiché quando si instaura la fase infiammatoria non è più efficace. Per questo motivo la ricetta avrà una validità di soli 5 giorni. Gianmarco Padovani, vicepresidente di Federfarma Verona sottolinea che mettere a disposizione la capillare rete delle farmacie territoriali sarà determinante per i pazienti più delicati e maggior rischio di gravi complicanze. È stato ribadito che per tutelare la salute del paziente il Paxlovid deve essere rigidamente prescritto dal medico curante. Inoltre, è importante sottolineare ancora una volta l’efficacia della vaccinazione che nell’ultimo anno ha salvato migliaia di vite umane solo in Italia e che per raggiungere la preziosa immunità di gregge con tutte le dosi, booster comprese, dovrebbe essere coinvolta ancora una larga fascia della popolazione.