Certificati anagrafici a tempo di record se si rispetta l’orario di prenotazione, che determina un’attesa di pochi minuti per ricevere certificati e carte di identità. In agosto sono stati 2.938 gli accessi agli uffici di via Adigetto, con un’attesa media per essere chiamati di circa 6 minuti e 53 secondi.
A far avanzare il cronometro sono stati gli appuntamenti per le consulenze, che a volte durano molto più del previsto se l’utente ha richieste aggiuntive da evadere. Diversamente, per la consegna di carte d’identità elettroniche, attestati comunitari, atti notori l’attesa si è attesta sui 2-3 minuti. Nello specifico, dal 16 al 20 agosto sono stati registrati 859 accessi e le persone hanno dovuto aspettare in media 4 minuti e 54 secondi.
Tra i servizi più richiesti il rilascio di carta d’identità digitale, 469 accessi per un’attesa di 2 minuti e 48 secondi, e la consegna di 202 certificati, per i quali gli utenti hanno aspettato in media 1 minuto e 40 secondi. Ricordiamo che il sistema di prenotazione è attivo dal 2013 e dal 2020 è obbligatorio per Legge.
La fascia oraria di accesso agli uffici viene fornita sia quando si fissa l’appuntamento sull’applicazione “FilaVia BookingApp”, che telefonando al numero 045 2212210, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18.
Per quanti trovano scomodo recarsi in via Adigetto, ricordiamo anche i servizi di autocertificazione, così come ai documenti online scaricabili via web per i quali basta avere un pc e lo spid (obbligatorio dal prossimo 30 settembre). Mentre, per i meno tecnologici, sono stati pensati i nuovi servizi nelle edicole e nelle sedi delle Circoscrizioni per il ritiro dei certificati praticamente sotto casa.