Mercoledì 15 settembre per dirigere il concerto dedicato a Dante
Dopo l’esecuzione dell’Aida in occasione dell’apertura del Festival lirico all’Arena di Verona lo scorso giugno, Verona si appresta ad accogliere nuovamente il Maestro Riccardo Muti per il concerto dedicato ai 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Mercoledì 15 settembre, al Teatro Filarmonico, il maestro Muti dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, di cui è fondatore, con musicisti dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Durante la serata si esibiranno anche il Coro del Maggio Musicale Fiorentino diretto da Lorenzo Fratini, il baritono GurgenBaveyan e il violoncellista Giovanni Sollima per quello che è un vero e proprio evento-concerto inedito, ispirato alla Divina Commedia, che suggellerà i festeggiamenti nazionali e l’unione tra le tre grandi città dantesche: Verona, Firenze e Ravenna. La rappresentazione veronese, infatti, sarà la terza in ordine temporale e seguirà le esecuzioni di Ravenna, il 12 settembre, e Firenze, il 13 settembre.
Inserito nell’ampio programma nazionale per l’anno dantesco, il Comune ha organizzato il concerto in collaborazione con la Fondazione Arena di Verona e il Sovrintendente Cecilia Gasdia.
I biglietti sono in vendita da oggi, martedì 7 settembre, alla biglietteria centrale di Fondazione Arena, in via Anfiteatro 6/b, e online su www.geticket.it.