L’iniziativa è rivolta ai genitori dei ragazzi affetti da Dsa
Ha riscosso molto successo l’iniziativa rivolta ai genitori dei ragazzi affetti da Dsa, ovvero la dislessia. E proprio per questo, il comune di Affi in collaborazione con l’Aid (associazione italiana dislessia), ha deciso di riproporre il progetto. I genitori, saranno aiutati da professionisti che li aiuteranno a capire i disturbi specifici dell’apprendimento e le potenzialità dei ragazzi che presentano queste caratteristiche, dovute semplicemente al diverso neuro-funzionamento del cervello. Sì, perché la dislessia non è una malattia, ma richiede solo tempi più lunghi e carichi maggiori di sforzo e attenzione. I laboratori che verranno svolti, sono di tipo informatico: le tutor specializzate hanno installato nei computer dei partecipanti ‘Leggi per me’, un programma scaricabile liberamente, che permette ai ragazzi di ‘leggere con le orecchie’ qualsiasi testo, compresi quelli scolastici che l’associazione fornisce ai propri iscritti. Tante le mamme contente e soddisfatte che in questa lotta contro il disturbo all’apprendimento, riescono a combattere con questi laboratori, il senso di solitudine ed impotenza di fronte al problema dei figli. Si ricorda che l’attività è gratuita.