Canis lupus Grey wolf Captive, photo was taken in March. Project number: 9E0137
Mercoledì 9 novembre: Un libro e una serata per comprendere e approfondire il tema
Com’è tornato il lupo sulle montagne Vicentine e Venete? Quali conseguenze sta comportando sull’ecosistema e sulla vita delle persone? Cosa ne pensano gli allevatori, i turisti, gli operatori economici e gli enti locali? Jessica Peruzzo, è stata invitata dal WWF Veronese mercoledì 9 novembre 2022 alle ore 21.00 a presentare il suo libro ‘Il ritorno del lupo sulle montagne vicentine: Implicazioni sociali, turistiche ed economiche’, presso la sala della Circoscrizione 2ª di Verona in Via Quinzano 24/D. Si tratta di un lavoro, frutto di anni di studi bibliografici, ricerche sul campo e centinaia di interviste, che cerca di dare risposte alle tante domande sollevate dal ritorno di questo grande carnivoro in zone dove mancava da molto tempo, tra Veneto e Trentino. È un tema di grande attualità anche nel territorio veronese, dove occorre dare chiarezza sull’origine del ritorno della specie, particolarmente in Lessinia ma con avvistamenti anche nella pianura, e sulla gestione della stessa. L’autrice, laureata in gestione del territorio e dell’ambiente, fondatrice della Associazione Naturalisti Vicentini, presentata dal presidente del WWF Veronese, ing. Michele Dall’O’ che inquadrerà la tematica per quanto attiene all’ambiente della nostra provincia, potrà con il suo testo e la sua esperienza sul campo contribuire alla necessaria conoscenza, premessa fondamentale per ogni tipo di intervento. La partecipazione all’incontro per i posti limitati prevede la prenotazione obbligatoria Eventbrite. Sarà inoltre possibile seguire la conferenza sul canale YouTube di WWF Veronese.