Obiettivo: promuovere la guida consapevole, visto dell’aumento del fenomeno di guida in stato ebbrezza
Weekend di Halloween, il tema della sicurezza riguarda anche la strada, un ambito che richiede ulteriore sensibilizzazione. Come ha sottolineato stamattina l’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi in una conferenza stampa fatta proprio sulla strada. Potenziati i controlli ma altrettanto importante fare rete con i gestori dei locali affinchè a responsabilizzarsi siano i cittadini ma anche gli esercenti, per un fine settimana vissuto in modo più consapevole. L’appello è quindi di pensarci sopra tre volte prima di mettersi alla guida dopo aver bevuto alcolici e di rispettare nel contempo tutte le norme legate al loro consumo. Un monito che vale anche per chi le bevande le somministra. Nello specifico, la Polizia locale intensificherà i servizi con etilometri, drug-tests e telelaser, per controllare conducenti ubriachi, guida aggressiva e comportamenti pericolosi. Sul sito di Confcommercio Verona, da oggi è possibile scaricare gratuitamente tutta la cartellonistica legata ai corretti comportamenti da seguire nei locali, i numeri da contattare in caso di emergenza, le sanzioni per il mancato rispetto delle norme