Un segno dell’attenzione che ha l’Amministrazione nei confronti di coloro che hanno contribuito a far crescere il territorio
Sono 33 gli esercizi commerciali di Villafranca che sono stati premiati dall’Amministrazione comunale in quanto ‘Botteghe storiche’ del paese. Si tratta di un riconoscimento istituito nel 2019, riservato a coloro che hanno raggiunto i 30 anni di apertura al pubblico. La cerimonia è avvenuta nella sala Alida Ferrarini, al primo piano dell’edificio comunale posto in via Napoleone III e le attività premiate, sono state: le oreficerie Brotto e Carato, la pasticceria Molinari, Susanna Falsiroli, Sandra Malagò, Simone Danese e Toffoli Borini, i negozi di abbigliamento di Maria Luisa Soffiati e Pea, la bottega di calzature di Fiorella Mara Bisinelli, la pescheria Murari, gli esercizi di biancheria Ded e Dalfini, le cartolerie Tre B ed Anna Maria Albertini, la fioreria di Luisa Martari, il negozio di tendaggi D&D Design, le onoranze funebri Obelisco e il bar trattoria di Rosanna Lucchini. Tante anche le attività che sono state premiate nei paesi limitrofi, ovvero quello di Dossobuono e Quaderni. Il premio rappresenta un segno dell’attenzione che ha l’Amministrazione nei confronti di coloro che hanno contribuito a far crescere il territorio di Villafranca. Chi ha ottenuto la targhetta, otterrà in oltre uno sconto del 20% sulla tassa dei rifiuti.