La Cassazione considera illegittime le sanzioni effettuate e chi non ha ancora pagato, può fare ricorso
Qualche giorno di ferie e riposo per l’infallibile autovelox della Polizia municipale di Villafranca. La scelta è stata presa dalla cassazione attraverso una sentenza che considera illegittime le sanzioni effettuate. Sì, perché lo scout speed in grado di monitorare la velocità dei veicoli, non è segnalato agli automobilisti in modo visibile, violando così il Codice della strada. Ecco perché si è proceduto con l’acquisto di pannelli luminosi bifacciali per un totale di 6mila euro: con questi pannelli, ogni segnalazione potrà essere vista perché lo scout speed, funziona sia se si incrocia un’auto, sia se la pattuglia viaggia dietro il veicolo o davanti. Prima, tutti i pannelli bifacciali dovranno essere collaudati e poi, lo speed tornerà in funzione. Molti hanno già pagato le multe arrivate, ma chi non lo ha fatto, può fare ricorso.