Un incontro per ragionare anche sulla vivibilità di visitatori e residenti in occasione dei grandi eventi
Incontro di approfondimento ieri mattina nella sede di viale del Lavoro tra Veronafiere e Comune di Verona incentrato su tutti gli aspetti legati alla mobilità in occasione delle manifestazioni fieristiche che, a fronte dell’importante successo di pubblico di Fieracavalli, assumono il carattere di elementi strategici nella gestione dei grandi eventi. Nel corso della riunione è stato fatto il punto sule azioni intraprese e di quelle immediate da sviluppare, ampliando il ruolo del tavolo Tecnico, istituito ed operativo da anni, nell’interesse degli espositori e visitatori delle rassegne e dei residenti nel quartiere della Zai, a partire da Verona Sud per interessare tutto l’asse che porta in centro città. Una delle prime azioni sarà l’attivazione nei prossimi giorni di incontri specifici, a seconda dell’ambito di competenza, con i diversi attori cittadini per affrontare tutti quegli aspetti organizzativi che abbiano ripercussioni su viabilità e vivibilità dei quartieri per aumentare in modo sostanziale la gamma dei servizi e le infrastrutture attualmente disponibili, puntando sul miglioramento delle infrastrutture a supporto della ciclo-pedonalità, come parcheggi dedicati e presidiati per biciclette, e confermare l’ampliamento in modo ancor più capillare dei servizi-navette, intensificandoli con ulteriori linee dedicate dai parcheggi decentrati rispetto le aree del quartiere fieristico veronese, potendo apportare ulteriori risultati tangibili già dalle prossime manifestazioni di rilievo.