“Il nostro è un impegno concreto” spiega Stefano Fanini, presidente del Club scaligero
In un futuro che vede la sostenibilità tema centrale per questa e per le future generazioni, anche Verona Volley ha deciso di fare la sua parte aderendo ad un importante progetto che vede il green e la formazione come capisaldi per promuovere un nuovo concetto di mobilità. Grazie a Citroën Italia, con supporto di Move|Autoteam9, Verona Volley ha aderito a GëneretionAMI – l’electric mobility sport, iniziativa dedicata al mondo dei giovani da 14 a 18 anni e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il progetto è pensato per coinvolgere i giovani delle scuole secondarie di II grado in attività ed esperienze di guida allo scopo di aumentare la loro sensibilità verso la mobilità elettrica. L’iniziativa è in linea con gli obiettivi 7 “Energia Pulita e Accessibile” e 11 “Città e Comunità Sostenibili” dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile. Verona Volley rientra tra una delle 20 tappe del Tour Educational che prevede, oltre una formazione teorica con relatori Citroën, veri e propri Test Drive a bordo del quadriciclo leggero 100% elettrico Citroën Ami, gentilmente fornito da Move|Autoteam9 con driver professionisti per far provare ai giovani atleti i segreti della guida elettrica. “Il nostro è un impegno concreto” spiega Stefano Fanini, presidente del Club scaligero “in linea con le nostre ambizioni di essere anche punto di riferimento per i giovani non solo dal punto di vista sportivo, ma anche di impegno nel sociale e nella sostenibilità. Siamo impegnati da sempre nel rendere plastic free le nostre squadre che, con oltre 200 iscritti nel settore giovanile, devono essere esempio e guida per le giuste e buone azioni da compiere. La sostenibilità è un dovere di tutti, e il progetto promosso da Citroën è un importante veicolo di informazione, formazione e impegno per un futuro migliore che questo Club insieme a Move|Autoteam9 sposano in pieno”.