Dal 31 marzo al 3 aprile quasi 50 eventi in città
Quattro giornate ricche di appuntamenti all’insegna del vino, per una grande festa aperta a tutta la città. Dal 31 marzo al 3 aprile, in occasione di Vinitaly 2023, torna Vinitaly and the City, con la proposta di una cinquantina di eventi collaterali programmati nel centro cittadino. Un menù variegato di contaminazioni culturali, artistiche, musicali e geografiche, per un mix di degustazioni, masterclass, talk, incontri e visite guidate all’insegna dell’eccellenza enologica tricolore. Il tutto proposto tra piazza dei Signori (Loggia di Fra Giocondo, Loggia Antica, Torre dei Lamberti), Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, dove si concentreranno la gran parte degli eventi e le lounge per i tasting. “E’ una grossa opportunità per il mondo del vino – ha dichiarato l’assessore alle Relazini con il Territorio Italo Sandrini – ma anche per il turismo che ruota intorno a questa straordinaria realtà del nostro territorio. Qualunque manifestazione è una occasione da non perdere per far conoscere Verona al mondo, ma anche per far aprire la città e i veronesi ad una idea più internazionale. Ringrazio le associazioni che si sono adoperate per la realizzazione di questo evento e per la sua massima fruibilità, e crediamo che questa sia fra le principali manifestazioni che consentono di valorizzare la bellezza e particolarità di Verona”. Per il programma completo e tutte le informazioni aggiuntive è consultabile il sito del comune di Verona.