L’iniziativa di AICS, con il supporto di Maxibon “C’è più gusto a essere unici”
Ripartono gli incontri nelle scuole italiane di ‘C’è più gusto ad essere unici’, un percorso formativo promosso da A.I.C.S. (Associazione Italiana di prevenzione al Cyberbullismo e al Sexting), con il supporto di Maxibon, iconico brand del gruppo Froneri, da sempre al fianco dei più giovani. I primi appuntamenti sono stati realizzati alla fine del 2022 in diverse regioni d’Italia, da Nord a Sud. Venerdì 10 febbraio ha invece avuto luogo la tappa in Veneto, presso il Liceo Scientifico Statale ‘Galileo Galilei’ di Verona. L’iniziativa si inserisce in uno scenario solo a tratti confortante: secondo la nuova indagine condotta su un campione di 3.488 studenti di scuole secondarie di I e II grado da Generazioni Connesse – il Safer Internet Centre coordinato dal MIUR – è diminuito il numero di giovani che trascorrono online più di 5 ore al giorno, arrivando ad un 47% (contro il 54% del 2022 e il 77% registrato nel 2021). Eppure, nonostante ciò, dalla VI rilevazione 2022 del Sistema di Sorveglianza HBSC Italia è emerso che il 15% degli adolescenti è stato vittima di atti di bullismo e di cyberbullismo. Quest’ultimo fenomeno, in particolare, legato alla diffusione e all’utilizzo dei social network, è aumentato drammaticamente tra i giovanissimi. Lo psicologo e psicoterapeuta Andrea Bilotto, Presidente di A.I.C.S. spiega che: “L’idea della nostra campagna, anche in questo nuovo anno, è di affrontare questo fenomeno dall’interno, sensibilizzando i giovani sul valore dell’unicità di ciascuno, sostenendoli nell’accettazione del sé e coinvolgendoli nel processo di inclusione”. Il progetto non è rivolto solo agli studenti, ma coinvolge anche genitori e docenti in decine di scuole superiori in tutta Italia, attraverso incontri on-line e in presenza, con lo scopo di supportare la creazione di un ambiente favorevole a far crescere l’interesse verso un uso consapevole delle nuove tecnologie.