Firmato un accordo per investire in formazione e competenza digitale
“10 milioni di euro per rendere il Veneto più digitale: investiamo in formazione e competenze digitali per i cittadini attraverso l’apertura di 234 centri di facilitazione sul territorio in particolare nelle piccole comunità. Sfrutteremo queste risorse con lo sguardo rivolto al futuro per favorire un uso sempre più consapevole e sicuro dei servizi digitali”. Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia commenta con queste parole la firma dell’accordo tra la Regione del Veneto e il Dipartimento per la trasformazione Digitale, previsto nell’ambito del PNRR nel progetto ‘Rete dei servizi di facilitazione digitale’. Il programma prevede la creazione di 234 centri di facilitazione digitale distribuiti sull’intero territorio regionale, grazie ad un finanziamento di più di 10 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Soldi stanziati per promuovere l’inclusione sociale e la piena alfabetizzazione digitale del territorio, oltre a realizzare servizi di facilitazione digitale che garantiranno a oltre 188.000 cittadini veneti l’accesso semplice e diffuso ai servizi pubblici digitali. “La Regione del Veneto da anni dimostra un impegno profuso nel favorire l’inclusione digitale – spiega concludendo il presidente Zaia -. Con efficacia stiamo sfruttando queste occasioni di accelerazione digitale, anche grazie al PNRR, guardando soprattutto a chi oggi fa più fatica ad accedere ai servizi online: anziani, persone in cura, piccole comunità isolate”.