ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
BACK TO WORK VERSO SIENA
2 Marzo 2023
GUSTAVO CAVALCANTI È UN NUOVO GIOCATORE DELLA WITHU VERONA
3 Marzo 2023
Mostra tutti

UNA DONNA SI RACCONTA – SILVIA PACHERA

2 Marzo 2023

A cura di Claudio Gasparini

Ancora bambina a chi le chiedeva cosa avrebbe voluto fare da grande la risposta era decisa: “Di giorno la professoressa come la mamma, di sera la ballerina come Carla Fracci”. Obiettivo raggiunto in pieno nell’insegnamento. Docente di discipline letterarie e latino presso il Liceo E. Medi di Villafranca, Silvia Pachera è laureata in lingua e letteratura greca, con laurea specialistica in scienze dell’antichità, all’ l’Università degli studi di Verona con una tesi in traduzione. Il suo percorso universitario è stato particolare. Dopo la maturità classica, attratta dal mistero di stelle e galassie, intraprende studi scientifici all’Università di Padova iscrivendosi ad Astronomia dove ha la possibilità di frequentare la sede dipartimentale della Specola padovana, l’osservatorio di Cima Ekar ad Asiago e di partecipare a convegni internazionali in Italia, in Europa e al World Space Congress di Houston (Texas) con contributi originali, tra i quali un progetto didattico dal titolo: ‘Cosmo’s library’ds volto a rendere accessibili a un pubblico più ampio, sia nel contesto scolastico sia nell’ambito della divulgazione, argomenti e temi scientifici complessi sfruttando i testi letterari e l’arte così da far conciliare due grandi aree del sapere, quella umanistica e quella scientifica, percepite in conflitto fra loro. Ma il primo amore non si scorda mai: dopo lunga e travagliata riflessione, mette da parte telescopi e mappe stellari per riprendere in mano testi latini, greci e dizionari. Il richiamo dell’antico è stato più forte anche se non ha mai perso interesse per il sapere scientifico; al contrario, cerca di mostrare agli studenti che un dialogo tra discipline e ambiti di studio apparentemente inconciliabili esiste. “Del resto – scherza – io sono la prova vivente che l’anima scientifica e quella umanistica possono tranquillamente convivere nella stessa persona; sono entrambe fondamentali per la formazione dell’individuo come persona e come professionista”. Ha di recente organizzato il progetto ‘Persistenze dell’antico’, inserito tra le proposte della Rete per la cittadinanza attiva e la legalità, rivolto a studenti, e a cultori della disciplina, allo scopo di far comprendere il forte legame esistente tra antico e modernità. “Il mito parla all’uomo, tanto a quello del passato quanto a quello di oggi”, sostiene la docente che ha voluto dare inizio al ciclo di incontri con un intervento su Antigone, coadiuvata dalla professionalità di Reggio, professore associato di Filosofia del Diritto presso l’Università di Padova. Nel tempo libero Silvia veste i panni di ‘ballerina’ di boogie-woogie partecipando a competizioni di danza sportiva di rilevanza nazionale e internazionale. “Dedizione, costanza e volontà permettono di portare avanti passioni senza entrare in conflitto con la propria professione”.

Condividi

Articoli Correlati

6 Marzo 2023

POESIA


Dettagli
27 Febbraio 2023

L’ANGOLO DELLA POESIA


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    MATCH ANALYSIS: GARA 3 DEI QUARTI
    31 Marzo 2023
  • 0
    TORNA ‘TULIPANOMANIA’ , TANTI FIORI A BARDOLINO
    31 Marzo 2023
  • 0
    MULTE SERIALI E AUTOVELOX DI PAI , DIBATTITO PUBBLICO DI ADICONSUM
    31 Marzo 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    MATCH ANALYSIS: GARA 3 DEI QUARTI
    31 Marzo 2023
  • 0
    TORNA ‘TULIPANOMANIA’ , TANTI FIORI A BARDOLINO
    31 Marzo 2023
  • 0
    MULTE SERIALI E AUTOVELOX DI PAI , DIBATTITO PUBBLICO DI ADICONSUM
    31 Marzo 2023

Commenti Recenti

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA