ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
DJURIC ILLUDE, MA NON BASTA. IL TORINO PAREGGIA GRAZIE AD UN EURO GOAL DAI 25 METRI DI MIRANCHUCK
5 Gennaio 2023
VENETO, SANITÁ E CARENZA DI MEDICI: CONFERMATE MISURE STRAORDINARIE
7 Gennaio 2023
Mostra tutti

UNA DONNA SI RACCONTA – PAOLA REANI

5 Gennaio 2023

 A cura di Claudio Gasparini

E’ veronese ‘de soca’, nata e vissuta a Trevenzuolo, anzi nella frazione di Roncolevà. Alla richiesta di che lavoro fa Paola Reani risponde convintamente: l’artista. «Credo che con questa forma mentis si nasca ed approccio quindi ogni mestiere con grande passione e con la volontà di far vibrare l’anima delle persone, regalando loro emozioni». E’ entrata a nove anni con il clarinetto piccolo nello storico corpo bandistico di Roncolevà dove il nonno suonava la grancassa. «La passione per la musica è partita lì – ricorda – ed è proseguita con il coretto della chiesa». Ha studiato all’Istituto magistrale frequentando contemporaneamente il Conservatorio d Mantova dove ha approfondito lo studio del fagotto. Verso la fine del percorso di studi ha incontrato la Musicoterapia. «In Italia si iniziava a parlarne, eravamo agli albori ma da subito ho capito di voler entrare in relazione con le persone attraverso il suono. Così ho frequentato la Scuola di Musicoterapia di Torino che mi ha aperto le porte verso un mondo nuovo in cui si dava importanza ai silenzi e ai piccoli gesti permettendomi di comunicare con le persone anche senza utilizzare la parola». E’ anche laureata in Didattica dello Strumento d’Orchestra presso il Conservatorio di Parma. Ha frequentato la Scuola di Naturopata a Bolzano dove si è diplomata e Floriterapia per comprendere quali rimedi la Natura mettesse a disposizione dell’uomo.  La sua settimana si suddivide tra gli alunni della scuola primaria di Nogara, a cui cerca di trasferire le sue competenze nel migliore dei modi, i Centri di sollievo a Oppeano e di socializzazione a Buttapietra in cui attraverso la Musicoterapia si adopera affinché i meno giovani possano conservare le loro abilità il più a lungo possibile, ed una televisione locale in cui racconta storie che è una delle sue grandi passioni ed i palcoscenici su cui porta i suoi spettacoli. Contraddistinguono Paola la poliedricità, l’entusiasmo e la riconoscenza, tre aggettivi in cui si riconosce. «Poliedrica: perché porto avanti progetti sempre nuovi e le persone mi hanno conosciuta in svariate vesti e mai uguali. Entusiasta: amo la vita, amo le persone, amo le relazioni umane. Affronto sempre con entusiasmo tutte le sfide e questo credo sia il mio motore, la mia forza. Riconoscente: mi rendo conto di essere molto fortunata, di aver ricevuto grandi doni e sono molto riconoscente alla vita per questo». Il grande pubblico l’ha conosciuta attraverso la trasmissione ‘Non siete soli’ in onda su Telenuovo con la quale, durante il lockdown, ha cercato di tenere compagnia alle persone andando alla ricerca delle bellezze veronesi ‘fuori porta’, dando anche consigli attraverso i professionisti per affrontare al meglio il difficile periodo e portando sullo schermo gli artisti che non si potevano esibire. Sui palcoscenici e nelle piazze veronesi porta invece i suoi spettacoli in cui racconta la musica che ha segnato la nostra storia, con i ‘Vintage People’. «Sono un’appassionata di swing che interpreto a modo mio! Ho la fortuna di essere sempre affiancata da grandi musicisti e il pubblico si diverte perché la musica, se donata con sincerità, arriva dritta al cuore di chi l’ascolta, non ha filtri e dona emozioni, le stesse che il pubblico mi regala con l’affetto e la gratitudine che sempre mi riserva».

Condividi

Articoli Correlati

3 Febbraio 2023

UNA DONNA SI RACCONTA – Fiorenza Cosenza


Dettagli
2 Febbraio 2023

CASA HELLAS. MERCATO CHIUSO, ECCO CHI SONO I NUOVI RINFORZI PER LA SALVEZZA


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    UNA DONNA SI RACCONTA – Fiorenza Cosenza
    3 Febbraio 2023
  • 0
    PROGETTO ‘BalDoGo’ PER LA MONTAGNA
    3 Febbraio 2023
  • 0
    COPPA GIULIETTA&ROMEO  TORNA IL TROFEO NICOLIS
    3 Febbraio 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

  • 18 Agosto 2022

    Il Veronese Magazine Commentato da L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con la Santa Messa di Liberazione e Guarigione

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    UNA DONNA SI RACCONTA – Fiorenza Cosenza
    3 Febbraio 2023
  • 0
    PROGETTO ‘BalDoGo’ PER LA MONTAGNA
    3 Febbraio 2023
  • 0
    COPPA GIULIETTA&ROMEO  TORNA IL TROFEO NICOLIS
    3 Febbraio 2023

Commenti Recenti

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

  • 18 Agosto 2022

    Il Veronese Magazine Commentato da L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con la Santa Messa di Liberazione e Guarigione

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA