a cura di Claudio Gasparini
Si ritiene onorata della sua famiglia speciale di Villafranca dove è nata e cresciuta con papà Marco, agente immobiliare e già giocatore della Nazionale Italiana di Hockey su prato e mamma Anna Lisa, professoressa di Scienze Umane e coordinatrice di una rete di 60 scuole. Da loro impara la disciplina, la passione per il proprio lavoro e la voglia di scoprire e di viaggiare. Figure fondamentali per la crescita di Greta sono stati i nonni: villafranchesi quelli paterni e di origine abruzzese quelli materni. Nonno Luigi, detto Bigetti, gli ha trasmesso la forza di reagire e di non fermarsi di fronte alle difficoltà della vita, grazie anche ai suoi racconti sul suo periodo di internamento in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. La nonna Novella, detta Nella, le ha insegnato ad essere gentile con tutti, forte, grintosa e a credere in sé stessa. I nonni materni, Luigi e Maria Rosaria, le hanno fatto capire che la felicità risiede nelle piccole cose della vita trasmettendo anche l’amore per la propria terra. “I miei nonni sono stati, sono e saranno sempre il faro della mia vita”. Nel 2015 si diploma al Liceo Scientifico Enrico Medi per poi intraprende una brillante carriera Universitaria: nel settembre del 2018 consegue la Laurea Triennale in “Economia e Marketing Internazionale” all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Durante questa esperienza, raggiunge con la sua squadra la 1^ posizione nel concorso “VestiLapam: 2^ edizione del progetto Lapam – Analisi mercati esteri per il settore moda”. Il vero coronamento della sua carriera accademica Greta lo raggiunge nel 2019 posizionandosi al secondo posto nazionale su 483 progetti nel concorso “VELOCI, VERSO IL FUTURO: 31^ edizione del Premio Marketing SIM, sponsorizzato da Frecciarossa” nel quale ha presentato, insieme a due sue compagne di corso, un piano con lo scopo di aumentare i sottoscrittori del programma fedeltà “Cartafreccia”. Il clou nel settembre 2020 con la Laurea Magistrale in “Marketing e Comunicazione d’impresa”, col curriculum in “Marketing d’impresa” presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Verona con una Tesi di Laurea dal titolo “Multi-stakeholder networks per la Sostenibilità: il modello dell’ape e del fiore” e la votazione di 110 e Lode. Le tempistiche brevi e la media altissima dei voti fanno sì che Greta venga designata dal comitato paritetico dell’Università di Verona/ALVEC “Laureato dell’Anno Accademico 2020”. Ora Greta ricopre la posizione di Talent Acquisition & Employer Branding Specialist in un’azienda di servizi informatici di Verona. Si occupa di gestire la scuola per aspiranti informatici della sua azienda, di coordinare e gestire le iniziative formative; di attività di ricerca e selezione del personale; di governare le relazioni con Scuole, Università ed enti di formazione; di attività strategiche e operative di comunicazione e di promozione della propria azienda come “buon datore di lavoro”. “Il prossimo obiettivo?” “Prendere una terza Laurea e iscrivermi a Psicologia come studentessa lavoratrice. Durante il percorso Universitario avevo fatto 5 esami extra in ambito psicologico e ho voglia di approfondire alcuni aspetti che potrebbero tornarmi utili a livello lavorativo, soprattutto nell’ambito nella selezione del personale. Imparare e migliorarsi non si finisce mai”. Greta è una giovane donna semplice e gentile, sensibile, tenace e dal sorriso raggiante.