ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
PROGETTO ‘BalDoGo’ PER LA MONTAGNA
3 Febbraio 2023
SVILUPPO SOSTENIBILE IL VENETO PASSA L’ESAME
6 Febbraio 2023
Mostra tutti

UNA DONNA SI RACCONTA – Fiorenza Cosenza

3 Febbraio 2023

A cura di Claudio Gasparini

E’ nata a Cosenza in una famiglia a suo dire speciale dove «papà Ettore e mamma Fiorinta mi hanno trasferito esempi significativi di onestà, generosità, fede, solidarietà e rispetto in tutte le sue accezioni». Laureata in pedagogia all’Università di Ferrara, Fiorenza Cosenza è docente di Lettere ed autrice di opere e progetti di vario genere. La sua carriera iniziata in scuole della Provincia di Padova è proseguita nel Veronese. Attualmente insegna Italiano, Storia e Geografia alla Scuola Secondaria di primo grado ‘A.Pacinotti’ dell’IC Stadio Borgo Milano.  Il suo approccio professionale alla scuola, è sempre stato caratterizzato dal desiderio di instaurare con alunni e studenti, un costruttivo rapporto umano, nella consapevolezza di avere la grande responsabilità morale di trovarsi di fronte alla materia più nobile che esista: la Persona. Pertanto, ha cercato di osservare, cogliere, valorizzare, bisogni e peculiarità dei giovani, che ha incontrato lungo il corso degli anni, intrecciando al contempo, il ruolo di Educatrice e di Insegnante.  Uno dei suoi principali obiettivi è far emergere da ciascuno, la parte migliore di sé. Come diceva Socrate, fare un po’ di sana Maieutica. «Chi fa l’insegnante e opera nel mondo della Scuola, dovrebbe sempre tener presente una cosa importante: il proprio modus operandi lascia un segno indelebile nell’animo e nel percorso di crescita degli allievi intenti a costruire il loro futuro, non solo professionale». La prof.ssa Fiorenza ha fondato il ‘Gruppo Solidarietà Sumudu Abeysekera’ dedicato ad un alunno scomparso tragicamente in un incidente d’auto con lo slogan “Donare per accendere un sorriso”. Si è cimentata nella stesura e alla successiva concretizzazione di vari progetti: ‘Il Villaggio Preistorico’ che ha coinvolto i suoi studenti; ha contribuito alla realizzazione della Rete Full Immersion, in collaborazione con Fevoss Onlus che ha coinvolto professionisti in vari ambiti ed associazioni di volontariato locali e internazionali.  Ha ideato percorsi e progetti specifici per offrire opportunità di crescita, volte a favorire l’acquisizione di nuove consapevolezze e nuovi stili di comportamento. E’ autrice di un Metodo di Apprendimento della Lingua italiana per stranieri in Italiano-Cinese. Sugli obiettivi della Agenda 2030 ONU, ha realizzato due progetti: ‘Videogalateo’ in cui didattica e utilizzo delle nuove tecnologie si fondono per coinvolgere alunni delle scuole di ogni ordine e grado, in esperienze sull’importanza del Rispetto rivolto a se stessi, alla persona, agli animali e alle cose e ‘Il Vademecum delle Buone Maniere’. L’Opera, promossa dall’assessore all’Istruzione del Comune di Villafranca Anna Lisa Tiberio e curata nella veste grafica da docenti e da alcuni studenti del Liceo ‘Carlo Anti’, offre al mondo dell’Educazione e alle persone di tutte le età, un valido spunto di riflessione sui comportamenti da adottare nei vari ambiti tipici della quotidianità. Generosa, sensibile, tenace, attenta e disponibile verso i bisogni dell’altro sono degli aggettivi utili a descrivere Fiorenza Cosenza.

Condividi

Articoli Correlati

6 Marzo 2023

POESIA


Dettagli
2 Marzo 2023

UNA DONNA SI RACCONTA – SILVIA PACHERA


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    MATCH ANALYSIS: GARA 3 DEI QUARTI
    31 Marzo 2023
  • 0
    TORNA ‘TULIPANOMANIA’ , TANTI FIORI A BARDOLINO
    31 Marzo 2023
  • 0
    MULTE SERIALI E AUTOVELOX DI PAI , DIBATTITO PUBBLICO DI ADICONSUM
    31 Marzo 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    MATCH ANALYSIS: GARA 3 DEI QUARTI
    31 Marzo 2023
  • 0
    TORNA ‘TULIPANOMANIA’ , TANTI FIORI A BARDOLINO
    31 Marzo 2023
  • 0
    MULTE SERIALI E AUTOVELOX DI PAI , DIBATTITO PUBBLICO DI ADICONSUM
    31 Marzo 2023

Commenti Recenti

  • 10 Febbraio 2023

    Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA