ILVR_logo_TR2KILVR_logo_mobileILVR_logo_mobileILVR_logo_mobile
  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA
  • I PARTNER
  • PROMUOVI LA TUA AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
GIOCHI INVERNALI DI PECHINO – ULTIMA ORA. BRUTTA CADUTA PER LA SCIATRICE VENETA, LUCREZIA FANTELLI
17 Febbraio 2022
LA FIABA DEL GIORNO – RINCARI. POTREMO TORNARE ALLA NORMALITÀ? MAH…
17 Febbraio 2022
Mostra tutti

UNA DONNA SI RACCONTA – ADRIANA BASO 

17 Febbraio 2022

A cura di Claudio Gasparini

Nasce a Venezia da papà veneziano e mamma friulana. Dai nonni paterni Adriana eredita la passione per la Musica, lirica in particolare «sottraevo di nascosto – ricorda – i vinili della Callas e di Del Monaco del nonno»; da quelli materni quella per l’Arte (il fratello della nonna è scultore) e la cultura Antica (il nonno è professore di lettere antiche). Fin da piccola dipinge; inizia dai muri di casa fino a che non le regalano una tavolozza e suona il piano frequentando il Conservatorio per 4 anni sino al momento in cui il Liceo Classico non la impegnerà troppo negli studi. Il senso e l’amore profondi per la Giustizia la portano a seguire studi giuridici. Si laurea a pieni voti all’Università degli Studi di Padova e da avvocato si specializza in Diritto Amministrativo. L’interesse per la ‘cosa pubblica’ e uno spiccato senso civico, la porteranno nel 2015 a sostenere il candidato Sindaco di Venezia che, una volta eletto, la sceglierà tra gli amministratori del Casinò di Venezia, dove ha potuto valorizzare nel contempo le sue competenze giuridiche e le sue passioni artistiche. La sede storica del Casinò di Venezia è ospitata in un meraviglioso palazzo del 500, Ca’ Vendramin Calergi, progettato dal Codussi (l’Ala Bianca dallo Scamozzi) appartenuto a ricche famiglie nobiliari che lì hanno lasciato la loro traccia (la sala dei Cuoi d’Oro ospita uno degli esempi più belli e ben conservati di corami, presenti nei palazzi nobiliari dell’Europa del ‘700). Il palazzo, oltre ad essere una delle dimore più importanti di Venezia, dove visse nell’800 una Borbone, la Duchessa de Berry, di cui Adriana ha curato il restauro del meraviglioso stemma araldico. Ospita inoltre gli appartamenti dove visse e morì Richard Wagner. Adriana farà di tutto affinché tale realtà venga aperta al pubblico e segue la progettazione per la creazione di un Museo Wagneriano all’interno dei Musei civici veneziani ma «il Covid ha purtroppo, al momento, fermato il progetto». Durante le Giornate FAI fa aprire le porte del Palazzo, non visitabile se non in rare occasioni, con enorme successo di pubblico. Nel 2018 il lavoro la porta a vivere nella città che è sempre stata nel suo cuore: Verona. «Quale città migliore per chi ama la Bellezza e la Musica?». La trova tuttavia abbandonata a sé stessa dal punto di vista culturale: «non ci sono più le grandi Mostre per le quali mi recavo spesso oltre che per ascoltare l’Opera». Sta decidendo di mettere a disposizione le sue passioni e le sue competenze ad un candidato sindaco che possa rilanciare la Città che l’ha adottata con un programma culturale convincente. Adriana Baso è una donna appassionata, sensibile e tenace nei suoi propositi.

Condividi

Articoli Correlati

26 Gennaio 2023

FORTUNA A COLOGNOLA AI COLLI VINTI AL LOTTO 37 MILA EURO


Dettagli
20 Gennaio 2023

VENETO. PNRR E INCLUSIONE DIGITALE: NUOVE OPPORTUNITÁ PER 188 MILA VENETI


Dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

REGISTRATI ORA
ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine

Iscriviti

CATEGORIE

    • PROVINCIA

    • CULTURA

    • SPORT

    • LA FIABA DEL GIORNO

    • UNA DONNA SI RACCONTA

ULTIMI ARTICOLI

  • 0
    MOMENTO DI STORIA E RICORDI A BALCONI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA
    28 Gennaio 2023
  • 0
    OSTACOLO CAMPIONI D’ITALIA PER LA WITHU VERONA
    27 Gennaio 2023
  • 0
    NUOVA CASERMA DEI CARABINIERI  ENTRO UN ANNO E MEZZO
    27 Gennaio 2023

PUBBLICITÀ in RADIO

COMMENTI RECENTI

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

  • 18 Agosto 2022

    Il Veronese Magazine Commentato da L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con la Santa Messa di Liberazione e Guarigione

TAGS

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio

Il Veronese Magazine ADFR

Via Alessandro Volta 14
37026 Settimo di Pescantina (VR)

Tel: +39 342 105 3184
Email: ilveronesemagazine@gmail.com

Articoli Recenti

  • 0
    MOMENTO DI STORIA E RICORDI A BALCONI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA
    28 Gennaio 2023
  • 0
    OSTACOLO CAMPIONI D’ITALIA PER LA WITHU VERONA
    27 Gennaio 2023
  • 0
    NUOVA CASERMA DEI CARABINIERI  ENTRO UN ANNO E MEZZO
    27 Gennaio 2023

Commenti Recenti

  • 12 Dicembre 2022

    Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI

  • 20 Ottobre 2022

    RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA 

  • 18 Agosto 2022

    Il Veronese Magazine Commentato da L’APPUNTAMENTO DEL MERCOLEDÌ con la Santa Messa di Liberazione e Guarigione

Categorie

  • PROVINCIA
  • CULTURA
  • SPORT
  • LA FIABA DEL GIORNO
  • UNA DONNA SI RACCONTA

Tag Articoli

apertura scuole verona appuntamento del mercoledi appuntamento del venerdì baseball baseball u23 cultura cultura veronese economia gialloblù ilveronesemagazine negrar di valpolicella news verona e provincia paralimpiadi tokio 2020 sport trasporti verona vigasio
2022 © Il Veronese Magazine ADFR - P.Iva 04739080234 | Informazioni Legali | Privacy e Cookie Policy | Area Riservata | Credits BEWEB
  • Piattaforma digitale d'informazione
  • +39 342 105 3184
  • ilveronesemagazine@gmail.com
Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Impostazione CookieAccetta
Gestione consenso

Panoramica sulla Privacy

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.
Funzionali
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Pubblicitari
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Altri
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
ACCETTA E SALVA