Accordo tra il Comune e l’Associazione Vittime della Strada rinnovato fino al 2026
Da un accogliente abbraccio fino all’assistenza legale e l’ideazione di progetti di prevenzione. E’ questa l’attività dello sportello per la consulenza a familiari, amici e parenti delle vittime della strada, unico in Italia che si trova a Palazzo Barbieri istituito grazie ad un patto di sussidiarietà triennale nel 2020 e rinnovato dall’Amministrazione per altri tre anni fino al 2026. L’ufficio, che si trova al piano terra del Municipio, è gestito dall’Associazione Vittime Incidenti Stradali e sul Lavoro, ha come presidente Domenico Musicco, e vicepresidente e referente regionale rispettivamente i coniugi Patrizia Pisi e Stefano Benato, genitori che hanno perso il figlio Alberto, 17enne deceduto nel 2008 travolto da un’auto. Sono tante le famiglie che si sono rivolte allo sportello, durante il lockdown così come in questo periodo di ritorno alla normalità dove, purtroppo, si sono registrati tante vittime a causa di incidenti stradali. Nel 2022, in tutta la provincia di Verona, sono avvenuti ben 60 decessi, di cui 16 vittime in città. L’ufficio è aperto tutti i giovedì dalle 16 alle 19 su appuntamento, ed è consigliato telefonare o mandare un messaggio al numero 3497023699.