Isola della Scala. Comune e cittadini volontari saranno impegnati per la posa di 300 piante autoctone
Una giornata aperta ai cittadini per dar vita, a Isola della Scala, a un bosco di pianura. Domenica 12 marzo, secondo quanto annunciato dal Comune, è prevista la posa di 300 piante autoctone in due ettari del Parco del Riso, terreno di proprietà comunale a un centinaio di metri dal Palariso Giorgio Zanotto. Pioppi, farnie, olmi, carpini, ciliegi e peri selvatici, donati dalla Fondazione Yves Rocher nel contesto del Progetto Agri.bio.s.a., in collaborazione con Cogev – Cooperativa Gestione Verde – di Verona e Aveprobi, Associazione Veneta dei produttori biologici e biodinamici. Il Comune fa sapere che metterà a disposizione di tutti i cittadini che vorranno partecipare alle operazioni di piantumazione, dalle ore 9 del mattino in poi, sia i guanti che l’attrezzatura. Ad aderire all’iniziativa il collettivo di associazioni ‘ValorizziAMO Isola’. La cura delle piante, una volta messe a dimora, sarà in parte affidata agli studenti dell’Istituto Superiore Stefani-Bentegodi, grazie a un accordo tra la scuola e il Comune. Per tutti i volontari che parteciperanno alla giornata di domenica è prevista, al termine della piantumazione, una risottata offerta dalla Pro Loco nei pressi del Palariso. Inoltre, durante la mattinata, sono in programma attività e laboratori didattici per bambini e famiglie.