Sabato pomeriggio al Museo di Storia Naturale verrà fatto un bilancio del primo anno del progetto
Valorizzare la conoscenza del territorio da parte dei cittadini per diventare un patrimonio vissuto ma anche strategico nello sviluppo complessivo della città. È questo l’obiettivo di ‘NaturAzioni’, progetto triennale del Comune di Verona, con il sostegno di Fondazione Cariverona, per il recupero, la valorizzazione, la conoscenza e la fruibilità dei luoghi della città attraverso l’attivazione civica ed l’educazione ambientale partecipata e co-costruita. E sabato 3 dicembre, alle ore 14.30 al Museo di Storia Naturale, saranno illustrati i risultati ad un anno dal via dell’iniziativa caratterizzata da 5 NaturAzioni: Ricerca (Strumenti digitali per la citizen scienze), Educazione (Conoscenza diretta ed esperienziale), Percorsi di terra (Valorizzazione degli itinerari tra colline e cinta muraria), Percorsi d’acqua (Valorizzazione degli itinerari tra Adige e Lazzaretto) e Attivazione Civica (Iniziative spontanee a vantaggio della collettività). Un bilancio in vista del prossimo anno, nel quale andranno realizzate delle infrastrutture che valorizzeranno l’accessibilità e la possibilità di conoscenza dei luoghi. In particolare il recupero del Lazzaretto, per renderlo effettivamente praticabile in sicurezza alla cittadinanza, dall’Adige Sud attraverso il Bosco del Giarol, fino alle colline dove ci sarà una seconda infrastruttura, cioè i servizi igienici alla Batteria di Scarpa. Saranno costruiti percorsi che consentiranno ai cittadini di conoscere questo luogo particolare e affascinante per storia e significato per la città, e anche la natura di quello spazio. Ad aggiungersi al progetto, per il periodo natalizio, è stato inoltre lanciato il contest fotografico ‘Naturazioni È…’, a cui potranno partecipare fino al 15 dicembre residenti maggiorenni di Verona e provincia scattando immagini, massimo 3 per partecipante, registrandosi sul sito https://naturazioni.comune.verona.it/ e provare a vincere. Il tema scelto per le produzioni fotografiche è il territorio del Parco Adige Sud e Lazzaretto, oppure il territorio collinare e della cinta muraria di Verona. Tutte le informazioni sul progetto ‘NaturAzioni’ sono sul sito https://naturazioni.comune.verona.it/