L’obiettivo è quello della prevenzione sui vari versanti della cittadinanza attiva
In collaborazione con l’Azienda ULSS 9 Scaligera, Meneghini&Associati – network editoriale e centro di produzione multimediale da sempre attento ai temi e agli scenari del benessere e della salute – promuove, coordina e realizza un progetto con al centro la cultura della sicurezza. Si intitola ‘Safety’ e intende coinvolgere Aziende sanitarie, Enti, Istituzioni e Associazioni di categoria del territorio interessati al tema della sicurezza lavorativa, sanitaria, alimentare, ambientale, stradale, sino ai comportamenti e agli stili di vita da perseguire. La striscia quotidiana ‘My Generation’ di Meneghini &Associati, pubblicata alle ore 18:30 a cura di Claudio Capitini, il sabato diventa ‘Safety – la sicurezza come cultura’: tramite le testimonianze dei diversi protagonisti, si sviluppano percorsi tematici sui vari temi legati alla sicurezza lavorativa tra essi coordinati. L’obiettivo è quello della prevenzione sui vari versanti della cittadinanza attiva. Protagonisti sono dirigenti medici, operatori dei Servizi sanitari, dirigenti Arpa, rappresentanti delle varie Forze dell’Ordine e dei Nas, imprenditori, rappresentanti di associazioni e opinion leader: saranno le loro testimonianze a dare corpo ai vari percorsi tematici, al fine di contribuire a formare una ‘cultura’ della prevenzione. In ogni pubblicazione verrà fatta anche una valutazione dei rischi in azienda tracciando aspetti tecnici e informando sulle norme regolatrici giuridiche attinenti, per verificare che la sicurezza aziendale va messa in pratica attuando tutte le misure protettive e preventive volte a eliminare o a ridurre i rischi. Si ha al proposito la consulenza dell’avv. Alberto Franchi, Penalista del Foro di Verona, membro di vari organismi di vigilanza e redattore di modelli di organizzazione e di gestione idonei a prevenire i fatti di reato.