A San Pietro in Cariano, l’assessore Cesare Zardini illustra quanto previsto dalla delibera
A San Pietro in Cariano, dal 2023, a seguito dell’aggiornamento dal Regolamento Comunale dell’Imposta di Soggiorno, dettato dalla delibera di Consiglio Comunale del 22.12.22, i gestori delle strutture ricettive e i soggetti che incassano il canone o il corrispettivo delle locazioni brevi, sono responsabili del pagamento dell’imposta di soggiorno. Gli stessi soggetti sono tenuti ad utilizzare il portale web informatico comunale ‘Imposta di Soggiorno’, accessibile dal sito istituzionale comunale, per ogni adempimento connesso all’imposta in questione, tra cui la presentazione telematica delle dichiarazioni trimestrali, la comunicazione degli ospiti e dei pernottamenti e il versamento dell’imposta al Comune mediante il sistema del PagoPA. “Il comune di San Pietro in Cariano – afferma l’assessore a Bilancio e Tributi Cesare Zardini – con l’intento di semplificare gli adempimenti in materia di imposta di soggiorno, ha implementato il proprio portale web dedicato alle strutture ricettivo turistiche presenti sul territorio comunale, tramite l’applicativo ‘Tourist tax’. È un software che potrà essere utilizzato senza alcuna specifica installazione e sarà nel contempo un nodo di comunicazione e di semplificazione tra il Comune e le strutture ricettive soggette all’imposta di soggiorno. Al fine di fornire adeguato supporto, il Comune organizzerà nel mese di Marzo, previa apposita comunicazione, una sessione formativa/informativa tramite web, in modo che le stesse strutture che operano sul territorio, potranno così conoscere e usufruire gratuitamente, delle funzionalità e dei vari servizi offerti dal portale; a tal fine verrà dato opportuno preavviso sia della data, sia della modalità per accedere alla predetta sessione. L’Ufficio Tributi del Comune, per chi ne avesse necessità, è a disposizione per ogni delucidazione in merito.