Questo l’obiettivo della nuova app turistica MI, dedicata a persone non vedenti e/o non udenti
La città di Verona non pone barriere, anzi ha l’obiettivo di essere sempre più accessibile e inclusiva a tutti. A questo proposito scende in campo la nuova App turistica MI, dedicata a persone non vedenti e/o non udenti. Gratuita ed accessibile a tutti da dispositivi mobili tablet e smartphone, che offre infatti l’opportunità di visitare la città supportati da una facile ed intuitiva guida informativa multimediale. L’App, ora accessibile solo da dispositivi mobili Android e a breve anche da Apple, è stata presentata dall’assessore a Smart city e Innovazione tecnologica insieme al presidente Rotary Club Verona International – Distretto 2060 Ugo Tutone e al consigliere delegato all’accessibilità dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Cristian Dal Cero, che ha personalmente testato il nuovo servizio. Presente anche Enrico Giordano di Makarenalabs, la società che ha curato lo sviluppo dell’App MI. L’Assessore ha spiegato che si tratta di un bellissimo progetto, che per il suo sviluppo e realizzazione ha visto il coinvolgimento di una squadra coesa e convinta sull’obiettivo da raggiungere. Un’idea nata qualche anno fa, ma poi rallentata nello sviluppo a causa del Covid. Anche Cristian Dal Cero interviene e sottolinea come Turistica MI è facile da utilizzare e consente di visitare la città e d’essere supportati, gratuitamente, da una serie di informazioni utili.