Hospitality come risorsa del territorio
Essere ospitali è una necessità non solo per chi lavora nel mondo dell’accoglienza ma è una prerogativa di un territorio che sa accogliere a 360° La capacità di essere ospitali deve essere una tensione continua in ogni attività, da far crescere attraverso la formazione, l’informazione e l’aggiornamento delle competenze. Promuovere lo sviluppo dell’ospitalità diffusa come risorsa per la valorizzazione del territorio e creare opportunità di crescita è l’obiettivo con cui il Tavolo del turismo del Comune di San Martino Buon Albergo ha promosso il convegno ‘Hospitality come risorsa del territorio: emozionare e fidelizzare’ in programma giovedì 25 maggio dalle 17:00 alle 19:00, presso l’Oasi San Giacomo di Lavagno (VR) e patrocinato dalla Regione del Veneto, dalla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona e dal Comune di Lavagno. L’incontro, che arriva al termine di un percorso formativo con quattro incontri dedicati ad altrettanti temi legati al turismo e all’ospitalità che ha visto grande partecipazione di addetti del settore e cittadini, propone gli interventi di tre esperti di primo piano del settore: Marco Giuri, avvocato ed esperto di diritto vitivinicolo, consulente per piccole e medie aziende del settore e docente alla 24 ore Business School, Jessica Cani, consulente di comunicazione digitale e Simone Nannipieri, Wine Branding consultant e formatore WineTrade.it.