La Provincia ha installato 10 ventilconvettori, che garantiscono un riscaldamento veloce degli ambienti
E’ da anni che l’Istituto superiore Stefani-Bentegodi, deve fare i conti con il riscaldamento che non funziona. Parte del problema è stato risolto solo ora, con un intervento-tampone. E’ stato Francesco Rossignoli, dirigente della scuola, a segnalare le problematiche alla Provincia proprietaria dello stabile, con il ritorno in classe post Covid. Si attendeva quindi un intervento con il rifacimento degli impianti e la realizzazione di varie opere per migliorare la tenuta termica dello stabile, ma nulla poi è stato fatto. Ecco allora che la Provincia aveva il compito di destinare 9.000 euro per l’acquisto e la posa di 16 nuovi termosifoni in acciaio. Anche questa operazione, ovviamente non è mai stata portata a termine. Adesso invece, per sopperire momentaneamente al problema, la Provincia ha installato 10 ventilconvettori, che garantiscono un riscaldamento veloce degli ambienti. Rimangono invece irrisolti, i problemi relativi un’altra delle sedi dello Stefani-Bentegodi, quella di Villafranca che da più di 2 anni, deve fare i conti con la pioggia che entra nell’edificio. Si attendono ulteriori aggiornamenti.