Dedicato a Falcone e Borsellino
Circa due mesi dopo la strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio e che è costata la vita al giudice Giovanni Falcone, un altro attentato ha colpito il cuore della città di Palermo nell’estate del 1992: il 19 luglio il magistrato Paolo Borsellino è stato ucciso nella Strage di via D’Amelio, dove perse la vita insieme a cinque uomini della sua scorta. Nella ricorrenza della strage di via D’Amelio la Circoscrizione 2ª, mercoledì 19 luglio alle ore 21 presso l’Area San Martino (via Bresciani) la Circoscrizione 2ª propone un evento ad ingresso libero che racconta le tappe fondamentali delle vite di questi due eccezionali uomini normali: una storia apparentemente molto complessa, intricata, piena di teorie, contro teorie, dubbi, sospetti e domande che aspettano ancora delle risposte. Ma al tempo stesso una storia che sembra scritta da un maestro della sceneggiatura filmica, fatta di due vite unite dalle esperienze, fondate negli stessi valori e ideali, che scorrono parallele e sembrano rincorrersi dall’inizio fino alla fine, condividendo gioie, amarezze, vittorie e inganni.