Convegno con Marco Minozzo sul calo della fecondità
Un’importante occasione per discutere del calo della natalità e della necessità di un modello di sviluppo che tenga conto della sostenibilità demografica durante la tavola rotonda che si terra nell’aula magna del polo Santa Marta alle 16 venerdì 26 maggio. “Il calo della fecondità – spiega Minozzo – è un problema che affligge i Paesi occidentali, e non solo, sin dagli anni Sessanta del secolo scorso, le cause di questo fenomeno possono essere cercare a partire dai cambiamenti sociali avvenuti in quegli anni. Per una sostenibilità demografica del nostro modello di sviluppo è forse necessaria una rivoluzione culturale e sociale, che metta al centro la donna e le sue aspirazioni e che tenda a creare una società più inclusiva verso bambine, bambini e famiglia”. Dopo i saluti istituzionali saranno presentati i dati fondamentali della ‘Situazione demografica a Verona e nel Veneto’ con l’intervento di Elena Zenga, responsabile dell’Ufficio statistica del Comune di Verona, della ‘Traiettoria demografica italiana e internazionale’ con il contributo di Marco Minozzo, della ‘Demografia e aspetti sociali e culturali’ a cura di Sergio Cecchi, docente del dipartimento di Scienze umane dell’Ateneo e infine di ‘Transizione demografica e fattori economici’ con l’intervento di Tamara Fioroni, docente del dipartimento di Scienze economiche dell’università di Verona. Tanti altri gli interventi che seguiranno.