Acquistate numerose e importanti aree ed immobili
“Gli spazi pubblici sono elemento chiave del benessere individuale e sociale, i luoghi della vita collettiva delle comunità, espressione della diversità del loro comune patrimonio culturale e naturale e fondamento della loro identità”. Questo recitano i principi espressi nella Convenzione Europea del Paesaggio che hanno ispirato l’azione dell’Amministrazione di Sona che, sin dall’inizio del mandato del sindaco Mazzi, ha messo in pratica una politica tesa ad aumentare gli spazi destinati alla collettività, con azioni mirate, concrete e funzionali. Nel corso degli ultimi dieci anni, l’Amministrazione di Sona è stata artefice dell’acquisizione di importanti aree ed immobili, basti pensare al complesso della Casa di Alice, alla Casa Cantoniera oppure alle aree adiacenti al polo scolastico e ai poli sportivi del Comune che ospiteranno parcheggi, spazi polifunzionali e parchi. Solo negli ultimi mesi, l’Amministrazione ha concluso per 74.989 euro l’acquisizione dell’area di 1.829 mq. destinati a parco giochi in via Aleardi a Lugagnano.