Lavori iniziati per completare il recupero del polo. Ci saranno sale lettura, spazi convegni e stanze per bambini
Tutto è pronto per la costruzione della nuova biblioteca che sorgerà all’interno di Villa Venier. Una struttura costata circa 1,5 milioni di euro e che sarà terminata entro l’estate prossima con porticati chiusi con vetri, legno e spazi ariosi e pieni di luce. Verranno riutilizzate anche le barchesse che si affacciano sul nobile cortile: alcune sono state demolite, altre sono state mantenute e saranno recuperate con i sassi a vista su indicazione della Soprintendenza. La parte più ‘vecchia’ invece, quella risalente agli anni ‘50-60, sarà ricostruita interamente. Con questi interventi, Villa Venier sarà un polo culturale perché qui, ci sono anche l’archivio storico comunale e spazi per mostre d’arte e incontri. Nello specifico, la biblioteca si estenderà su due livelli per circa 700 metri quadrati di superficie. Al pian terreno ci saranno l’ufficio amministrativo, una sala lettura e studio con una quarantina di posti e la sala conferenze da circa 60 posti, con un accesso indipendente per poterla utilizzare anche per altre finalità. Al primo piano, un’altra sala lettura e un salotto per la lettura e la narrativa con tavoli, sedie e divanetti. Sommacampagna ora finalmente avrà la sua nuova biblioteca. Spetterà poi agli amministratori futuri conservarla e utilizzarla nel tempo.